SEX TOYS: AGLI ITALIANI PIACCIONO SEMPRE DI PIÙ
Il libro della scrittrice E. L. James, pseudonimo di Erika Leonard, ha reso esplicite al grande pubblico alcune tematiche legate al bondage e alle dinamiche di dominazione-sottomissione. Al primo volume, del 2011, sono seguiti altri due libri: "Cinquanta sfumature di nero" e "Cinquanta sfumature di rosso". Il film tratto dal libro sarà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 14 febbario 2015, giorno di San Valentino.
Secondo LELO, il successo mondiale delle 50 sfumature ha condizionato i risultati del sondaggio annuale condotto dall'azienda a partire dal 2009. Nel 2014 hanno partecipato quasi 50.000 persone provenienti da oltre 30 Paesi e i risultati mostrano un cambiamento notevole nel nostro livello di apertura mentale a una vita sessuale meno tradizionale.
Per quanto riguarda l'Italia, i dati mostrano una crescente libertà sessuale, sempre più in linea con le percentuali del resto del mondo, anche se si registra un notevole divario Nord-Sud.
Sul totale degli intervistati, l’83% delle donne afferma di sentirsi libera di comunicare al partner le proprie preferenze a letto, contro il 67% del 2009. Per quanto riguarda l’Italia il dato si assesta sul 74%.
Se nel 2011 solo il 38% dei partecipanti si dichiara aperto all’eventualità di possedere un sex toy, nel 2014 la percentuale sale fino al 74%.
Per quanto riguarda l'Italia, al nord il 71% degli intervistati si è dimostrato possibilista sull’eventualità di possedere o acquistare un sex toy, mentre al sud solo il 58%. La media nazionale si attesta quindi sul 65%.
Quasi la metà dei partecipanti sostiene che si sentirebbe a proprio agio nel regalare un sex toy a un membro della famiglia, contro il 7% del 2011. In Italia, il dato del 2014 non sale oltre l'11%.
L’81% dei partecipanti si definisce sessualmente soddisfatto rispetto a meno del 70% nel 2014 e 2013. Gli italiani si dimostrano più soddisfatti della propria sessualità rispetto alla media mondiale: l’87% si ritiene infatti appagato.
Steve Thomson, a capo del Global Marketing di LELO, ha dichiarato: "Negli ultimi 5 anni c’è stato un mutamento significativo nel modo in cui parliamo di sesso. I tabù stanno quasi definitivamente scomparendo. La trilogia delle Sfumature ha esposto i lettori a una sottocultura vibrante di accesa sensualità, incline a realizzare i desideri più reconditi. Ma è il 2015 l’anno della svolta, l’anno che scoperchierà la scatola dei tabù."